Regione Lazio

Scarica i file

Foto gallery

Itinerario 9: dall'Amerina a Gallese

Itinerario trasversale che permette di apprezzare gli aspetti paesaggistici del territorio, caratterizzato dal pianoro coltivato e dalla profonda forra del Rio Maggiore; interessanti le vedute sul centro storico di Gallese.

Percorrendo la via Amerina, nei pressi di Casale Pratesi, prima che la via entri nella forra del fosso delle Chiare Fontane, si prende, a destra, la vicinale che attraversa il Monumento Naturale di Pian Sant'Angelo. Si segue la strada, sul pianoro, per 2,100 km, fino al ponte che scavalca la ferrovia Orte–Capranica. Il percorso continua sulla forra del Rio Maggiore, fi no alla SP Gallese-Corchiano.

Qui si prende la seconda strada a destra, sul pianoro di San Pastore, fino ad una tagliata, dopo 1,200 km. Percorsa la tagliata, mantenendosi sulla destra, si raggiunge, dopo 260 m, la vicinale che proviene da Gallese. Si volta a destra, fino al fondovalle e, dopo il ponticello, si arriva ai piedi della rupe di Gallese. Si può raggiungere il centro storico sia voltando a destra, attraverso una via pedonale che passa sotto la rupe, sia voltando a sinistra verso la basilica di San Famiano.

tuscia viterbeseCamera di Commercio di RomaAgenzia Sviluppo Lazio
Comprensorio della via Amerina e delle Forre:: tutti i diritti riservati ||||